Continuano le attività di contrasto alla “mala movida”, con particolare attenzione per i lidi cervesi, come disposto nell’ambito del Comitato Provinciale la sicurezza presieduto dal Prefetto Ricciardi.
Nella serata di ieri, venerdì 18 giugno, la polizia di stato di Ravenna, ha effettuato una serie di servizi ad alto impatto e controlli straordinari sul territorio, soprattutto nelle zone della stazione ferroviaria e del lungomare e del centro, dove si svolgono gli eventi serali.
Coinvolte nelle attività anche le forze di polizia ferroviaria, scientifica e stradale.
Durante la serata sono state multate 17 persone per consumo di alcolici fuori dai locali dopo le 22 e ritirate 12 patenti, per la maggior parte per guida in stato di ebbrezza. Un commerciante è stato multato per aver venduto alcol da asporto nonostante il divieto, e una persona è stata denunciata per possesso di droga.
Inoltre, un cittadino straniero irregolare, già destinatario di un decreto di espulsione, è stato accompagnato al centro per i rimpatri di Bari-Palese.
Sempre nell’ambito dei controlli sul territorio, nella mattinata di ieri gli agenti del Commissariato di Faenza hanno fermato un uomo di nazionalità bosniaca, risultato irregolare in Italia e con precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona.
L’uomo, già colpito in passato da provvedimenti di espulsione emessi dai prefetti di Piacenza e Novara, è stato accompagnato al Centro per i rimpatri di Bari-Palese su disposizione del Questore di Ravenna, in attesa di essere rimpatriato.