L’ultima e attesissima parte di ScrittuRa Festival, la rinomata rassegna letteraria curata da Matteo Cavezzali, animerà la Bassa Romagna dal 20 al 29 maggio con un calendario fitto di incontri dedicati alla cultura, all’arte e alla letteratura sia nazionale che internazionale.
Si comincia il 20 maggio a Sant’Agata sul Santerno, dove Lorenzo Tosa presenterà Il treno della memoria, offrendo una riflessione intensa sul legame tra passato e presente attraverso un viaggio toccante nei luoghi della memoria. Dal 21 maggio Lugo si trasformerà nel cuore pulsante del Festival, ospitando tra la Rocca Estense e il Pavaglione incontri con figure di spicco quali Ascanio Celestini e Roberto Saviano, che affronteranno rispettivamente temi di marginalità e coraggio civile, mentre Giuseppe Culicchia, Davide Longo, Marilù Oliva, Rosella Postorino e Jhumpa Lahiri proporranno i loro ultimi lavori, dibattendo sugli intrecci tra storia, realtà e identità personale.
Il programma prosegue con appuntamenti che toccano attualità e scienza, come quelli con Gianni Oliva e Amedeo Balbi, che analizzeranno la storia nazionale e i misteri dell’universo. La domenica vedrà protagonisti Antonella Lattanzi e Guido Barbujani, impegnati a esplorare le passioni umane e le origini della storia, mentre lunedì 26 a Bagnacavallo Matteo Bussola approfondirà con sensibilità le fragilità dell’adolescenza.
La chiusura del festival, il 29 maggio al teatro Binario di Cotignola, sarà affidata a Stefano Bartezzaghi, che condurrà il pubblico in un vivace gioco linguistico tra ironia e creatività.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e il programma dettagliato è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione.