MENU
MENU
Menu
R&D
Cronaca
Società
Politica
Economia
Cultura
Tempo libero
Sport
Opinioni e Blog
ROMAGNA
R&D Cult
Casa Premium
R&D Gusto
Redazione
Chi siamo
Contatti
Newsletter
EDITORE
PUBBLICITÀ
Contatti
Ravenna
e
Dintorni
.it
MENU
MENU
Scrivici
Newsletter
Meteo
MENU
MENU
Ravenna
e
Dintorni
.it
Primary Menu
Skip to content
Ravenna&Dintorni
MENU
MENU
Cronaca e Società
Politica e Economia
Cultura e Tempo libero
Opinioni e Blog
Sport e Passioni
Tutti gli articoli su
RAVENNA FESTIVAL 2018
Dieci giorni d’opera all’Alighieri: tra arte ai vertici e “fisiologici” passi falsi, a vincere è il pubblico
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
I drammatici chiaroscuri dell’Otello verdiano rifulgono a Ravenna. Eccellente Micheletti nei panni di Iago
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Nel “Rigoletto” della trilogia verdiana ravennate ottime idee sceniche e interpretazioni di valore
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D CULT
CASA PREMIUM
GUSTO
musica/
Patrizio Fariselli degli Area fa rivivere “Arbeit macht frei”, cinquant’anni dopo
vai alla home di R&D CULT
l'esperto/
Piante, attrezzi, concime, vasi, annaffiatura: consigli utili per balconi e giardini
vai alla home di Casa Premium
vini di romagna/
Vitigni con vista calanchi per bottiglie “sostenibili” e radicate ai suoli
vai alla home di Gusto
La potenza evocativa del “Nabucco” esaltata da uno splendido coro ma incrinata da una “Cherubini” fuori forma
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
l'evento/
Con il coro Musica diSegni un singolare concerto per non udenti
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
opera lirica/
La Trilogia d’Autunno torna a omaggiare il genio di Verdi
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
La sapiente maestria di Riccardo Muti per un memorabile “Macbeth” verdiano
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Perché una città come Ravenna non investe in un vero auditorium?
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
l'evento/
Bolle, l’étoile dei due mondi per un gran galà da tutto esaurito
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
R&D NEWSLETTER
Iscriviti alla
Newsletter
e ricevi aggiornamenti da Ravenna&Dintorni sulla tua mail
Iscrivimi >
L’arte della fuga di Bach mirabilmente interpretata da Accademia Bizantina. Ma la lettura integrale dell’opera rischia di affaticare l’ascolto
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Tra le paure di Santarcagelo e le belle novità per i ragazzi
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Tocca l’anima con musiche di Bernstein, Pärt, Britten e Dvořák, l’orchestra Rai diretta da Conlon
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
“Maryam”: il monologo di Doninelli risplende nella “distanza” e bellezza della messa in scena delle Albe
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Le “magnetiche“ amiche di Elena Ferrante agitate in scena da Fanny&Alexander
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
ravenna festival/
Muti incanta il pubblico al Concerto dell’Amicizia. Premiato John Malkovich
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Quartetto Klimt, un eccellente esempio di eleganza e rigore musicale
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
David Fray solista al piano e direttore insieme, ma la sintonia con l’Orchestra Cherubini talvolta si smarrisce
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Il “suono americano” esaltato dalla bacchetta di Dennis Russel Davies e da Emanuele Arciuli al piano
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
Dramma epistolare nel cuore dell’Islam. “Lettere a Nour” di Rachid Benzine messo in scena da Giorgio Sangati
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
ravenna festival/
Valerij Gergiev e lo spirito musicale della grande Russia
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
il concerto/
Wayne Marshall con l’omaggio a Bernstein apre il Ravenna Festival 2018
Share via
Facebook
Twitter
Pinterest
1
2
Successivo »
Condividi con un amico
Invia
Cancella