Il Guidarello compie 50 anni: Latella, Fubini, Masi e Raggi tra i premiati

La cerimonia di consegna torna in presenza il 13 novembre al teatro Alighieri, biglietti disponibili fino a esaurimento dei posti

23 11.2019 Ravenna Teatro Alighieri Premio Guidarello, Guidarello Ad Honorem Ferruccio De Bortoli, Premiati Franco Di Mare , Antonio Polito ,agnese Pini , Paolo Cevoli, Francesca Fialdini , Angela Rafanelli, Fiorenzo Landi , Robero Gagnor, Giampaolo SoldIl premio Guidarello per il giornalismo d’autore, organizzato a Ravenna da Confindustria Romagna, compie mezzo secolo. La cerimonia di consegna della 50esima edizione si terrà al teatro Alighieri il 13 novembre alle 17, condotta come di consueto da Bruno Vespa, che presiede la giuria nazionale, e Margherita Ghinassi.

La serata si aprirà con un tributo al settimo centenario della morte di Dante, con l’esibizione del maestro Raffaello Bellavista, pianista e cantante lirico, che interpreterà al pianoforte una composizione di Franz Liszt dedicata al Sommo Poeta, la “Dante sonata”.

Per il giornalismo nazionale, vengono premiati Federico Fubini, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera, dove si occupa prevalentemente di economia e finanza e Sandro Neri, direttore de Il Giorno. Per la sezione radio/televisione il premio va alla giornalista Maria Latella per le interviste su SkyTg24.

Per il giornalismo Romagna la giuria è presieduta da Roberto Balzani.

Sezione società: premio a Carlo Raggi per la serie di “interviste” ai personaggi della Romagna che settimanalmente pubblica sulla cronaca di Ravenna del Resto del Carlino. Il riconoscimento intende anche premiare l’impegno professionale che per 35 anni lo ha visto cronista di nera e di giudiziaria.

Sezione cultura: premio a Giancarlo Cerasoli, medico umanista nel solco di una grande tradizione originata dallo stesso fondatore della Romagna culturale, Aldo Spallicci, premiato per aver dedicato alla Romagna decenni di studi, arricchendo la bibliografia della regione con contributi che vertono in particolare sulla storia sociale, la storia della salute e della malattia, la storia dell’arte.

Ssezione audiovisivi web: premio a Vittoria Tomasi per il blog di viaggi “Una penna in valigia” in cui propone una galleria di luoghi da visitare e scoprire, con ampio spazio alla Romagna e in particolare ai suoi centri minori e ai borghi.

Infine, il premio Guidarello Turismo è attribuito dalla giuria guidata dalla presidente di Federturismo, Marina Lalli, al giornalista Marcello Masi per Linea Verde Life, programma di Rai Uno dedicato alla sostenibilità urbana in tutte le sue declinazioni e recentemente in Romagna per raccontare le tradizioni e le eccellenze territorio cesenate, dalla Biblioteca Malatestiana al porto canale di Cesenatico, dal campus universitario fino a Casa Artusi.

Sarà poi assegnato al generale di corpo d’armata, Teo Luzi, comandante generale dei carabinieri, il guidarello ad honorem: «L’Arma, con umanità e spirito di servizio, ha contribuito su molteplici versanti ad affrontare l’emergenza sanitaria – ha spiegato il presidente Paolo Maggioli – Parallelamente, è proseguito il contrasto alle minacce criminali, anche alla luce dei nuovi fronti di rischio aperti proprio dalla pandemia: dagli attacchi cibernetici fino ai problemi di ordine pubblico. Il premio a Teo Luzi, romagnolo, alla guida dell’Arma dal gennaio 2021, intende riconoscere questo impegno straordinario».

Quest’anno sarà consegnato anche un Guidarello speciale alla Memoria per ricordare la figura dell’imprenditore Paolo Passanti, scomparso un anno fa, nella duplice veste di guida associativa prima, e componente del Comitato dei Garanti del Premio poi.

Il teatro, nel rispetto della normativa Covid, sarà al 100 percento della capienza e l’evento torna dunque ad aprirsi alla cittadinanza, fino ad esaurimento posti: i biglietti si possono richiedere alla segreteria del premio, al numero 0544210431. Per accedere a teatro è necessario esibire il green pass. La cerimonia sarà inoltre trasmessa in diretta streaming sul sito dell’associazione www.confindustriaromagna.it e in diretta tv sul canale 74 di Teleromagna.

SAFARI RAVENNA BILLB 07 – 13 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24