Oggi il libraio consiglia: Le pinete ravennati. Storia di un bosco e di una città di Paolo Fabbri e Anna Missiroli. Un libro sui luoghi naturali più belli di Ravenna, le sue pinete; ma, come rivela il sottotitolo, è la storia a parlare, e il rapporto secolare che ha legato la città ai boschi. Si trattava di boschi di querce infatti: solo le cure dell’uomo li hanno resi pinete per trarne legna e pinoli. I due autori illustrano la dinamica tra l’antico uso delle risorse del bosco e la più recente necessità di preservare un ambiente unico; già amato da Dante e da Lord Byron, e studiato da grandi naturalisti come il conte Ginanni prima e Pietro Zangheri poi.
Il volume è corredato da mappe antiche e recenti, fotografie, e preziosi documenti che ci hanno consentito di ricostruire una storia che continua: quella delle pinete e di coloro che le frequentano.
Lo trovi da ScattiSparsi, la libreria tutta da scoprire, dove puoi trovare i libri che non sapevi di cercare.
Nel cuore di Ravenna, a pochi passi dalla Tomba di Dante, dalla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e dagli altri monumenti paleocristiani Patrimonio UNESCO, ScattiSparsi è un luogo magico, avvolgente e fuori dal tempo, in cui è piacevole perdersi in letture, e dove si respira la vera passione per i libri di ieri e di oggi.
ScattiSparsi è in via Sant’Agata 8-12. Aperta tutti i giorni, domenica compresa, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 20. Per informazioni: cell. 393 9777780 – scattisparsiphoto@gmail.com – www.scattisparsi-libreria.com