venerdì
11 Luglio 2025

La Biblioteca di Babele

Biblioteca di Babele parla di libri internazionali, nuovi e vecchi, che possono aprire un ragionamento sul nostro presente.

A cura di Matteo Cavezzali

Scrittore e anche avido lettore, è direttore artistico di ScrittuRa Festival e cura la rassegna Il Tempo Ritrovato

La Biblioteca di Babele
Rubrica La Biblioteca di Babele

L’Iran in tre romanzi (e un reportage)

Rubrica La Biblioteca di Babele

Uomo e Terra, rapporto complesso

Rubrica La Biblioteca di Babele

Un inno silenzioso al pianeta Terra

Rubrica La Biblioteca di Babele

“Fratellino”, una storia necessaria

Rubrica La Biblioteca di Babele

Quando il corpo non è ciò che credi

Rubrica La Biblioteca di Babele

Paolo Nori e Raffaello Baldini

Rubrica La Biblioteca di Babele

Torna Yuval Noah Harari e non porta belle notizie

Rubrica La Biblioteca di Babele

Ma come scrive Sally Rooney?

Rubrica La Biblioteca di Babele

Rileggiamo la Genesi, testo illuminante

Rubrica La Biblioteca di Babele

Tutte le sorprese della neuroscienza

Rubrica La Biblioteca di Babele

L’ignorato Yellowface merita invece una chance

Rubrica La Biblioteca di Babele

Un J.D. Vance inaspettato

Rubrica La Biblioteca di Babele

La top ten del secolo (secondo gli Usa)

Rubrica La Biblioteca di Babele

Le vite rotte di Janek e Nasser

Rubrica La Biblioteca di Babele

Ecco perchè gli insetti vivranno più di noi

Rubrica La Biblioteca di Babele

Intelligenze Artificiali, le prossime sfide

Rubrica La Biblioteca di Babele

Byung-Chul Han e “la crisi della narrazione”

Rubrica La Biblioteca di Babele

I libri più venduti sono i manga

Rubrica La Biblioteca di Babele

Riscopriamo Marco Polo e “Il Milione”

Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi