martedì
01 Luglio 2025
IL LOCALE
Contenuto sponsorizzato A cura di FAENTINA CAFÈ

Nuova vita al Faentina Cafè tra cocktail “spettacolari” e aperishow del venerdì

La nuova gestione del giovane Keyu Ye veste il locale con eleganza, valorizzando l’arte del bartendering e l’incontro tra Occidente e Oriente

Condividi

WhatsApp Image 2023 11 10 At 10.31.33Il Faentina Cafè, storico bar ravennate, ha inaugurato sotto nuove vesti la scorsa primavera, grazie al giovane imprenditore Keyu Ye, 24 anni e una grande passione per il mondo del bartendering e della ristorazione. Il desiderio principale di Ye è stato fin dal primo momento quello di prendere le distanze dalla gestione precedente, ripulendo la nomea di un locale che si trova in una delle vie principali della città – è in via Faentina 92 a Ravenna –, dotato di ampi spazi e fornito di un parcheggio gratuito a due piani sul retro. 

Tra le prime novità del cambio di gestione, il completo restyling degli ambienti: «Ho ideato io stesso il nuovo assetto del locale, con l’aiuto degli architetti di Tecnam Progetti – racconta Ye – ho scelto uno stile che rispecchiasse i miei gusti, incentrato sui toni dell’oro, del blu petrolio, con richiami all’ambiente jungle e all’estetica vintage e senza tempo. Abbiamo scelto arredi di design contemporaneo e pezzi unici antichi scovati in mercatini dell’usato, carte da parati London Art abbinate a carte personalizzate, disegnate appositamente per noi dopo l’acquisto delle royalty di alcune iconiche opere d’arte classica, per creare un connubio di stili particolare e unico».

Nel prossimo futuro verranno aggiunti al suggestivo arredamento dettagli dal forte richiamo orientale, come antichi vasi e decorazioni asiatiche vintage. «Voglio fare dell’ibridazione un punto di forza di questo locale, io per primo mi sento al tempo stesso cinese e italiano, e credo che questo sia un valore aggiunto unico che posso infondere nella mia attività, dall’arredo alla proposta gastronomica, fino alla carta dei drink».

WhatsApp Image 2023 10 25 At 16.00.16 (1)

Bartendering e mixology sono infatti il cuore pulsante del Faentina Cafè, che propone tutti i giorni aperitivi e bevute serali che spaziano dai drink più classici agli originali “signature cocktail” inventati da Renato Maldi, 19 anni, braccio destro di Ye e bartender con cinque anni di formazione alberghiera e diplomi di masterclass nazionali e internazionali. Il menù dei signature cocktail cambia periodicamente e, dopo una prima proposta legata alla storia dei distillati e alla loro evoluzione, presenta oggi l’idea di un “viaggio intorno al mondo” alla scoperta di abbinamenti e sapori. 

Oltre ai gusti originali, all’utilizzo di materie prime di alta qualità e alla lavorazione home made degli ingredienti per ottenere polveri, estratti e distillati tipici della “liquid kitchen”, i signature cocktail del Faentina Cafè stupiscono per la loro presentazione scenografica: ordinando un drink d’ispirazione brasiliana sarà infatti possibile versare il miscelato da una piccola banana all’interno di un bicchiere sorretto da una scimmia dorata, trasformando l’aperitivo in una vera e propria esperienza giocosa e coinvolgente. Il drink dedicato all’Italia invece, racchiude sapori del nord come zafferano lombardo e nocciole dal Piemonte fondendoli con quelli tipici del meridione, come arance e agrumi di Sicilia, e viene servito su un capitello avvolto dalle fiamme. Quello ispirato alla Cina unisce in una fine porcellana liquore al litchi e cordiale al gelsomino, e viene servito al tavolo accompagnato da fiori e lanterne. 

Anche la proposta food fa da ponte tra la cultura nostrana e quella orientale offrendo tapas che spaziano dalla pinsa romana al metro (normale o gourmet, con stracciatella di burrata, prosciutto crudo di Parma Martelli 24 mesi e funghi) ai gyoza e ai bao, anche questi rivisitati in ottica fusion, ripieni di crudo e burrata, o di salmone affumicato, teriyaki e salsa allo zafferano home made. Oltre alle tapas, perfette per un’apericena, è possibile degustare in accompagnamento ai drink classici un taglierino di aperitivi con crostini artigianali, piadina, formaggi e olive di Cerignola.

Il Faentina Cafè è aperto tutti i giorni dalle 6 a mezzanotte, con una formula che va dalla colazione al dopocena, passando per pausa pranzo, merenda e aperitivo. In programma per la prossima primavera anche un menù brunch, immaginato come una coccola sfiziosa e originale per il cliente. 

WhatsApp Image 2023 11 10 At 10.31.34A novembre invece inizierà la serie di appuntamenti del venerdì sera “Aperishow”, una formula studiata con radio Rse di Ravenna che vedrà intervistati in diretta dal Faentina Cafè artisti e band musicali che si esibiranno nel corso della serata all’interno del locale. La rassegna sarà anche occasione per dare vita alle serate in collaborazione con i grandi marchi del beverage nazionale e internazionale, come Tanqueray, che venerdì 3 novembre sarà presente all’esterno del locale con uno stand per offrire gadget e degustazioni delle novità del brand, come il nuovo Tanqueray 0%, la bevanda analcolica che ricalca alla perfezione il sapore di un buon gin. «Offrire questo tipo di prodotti non è solo un atto di inclusività verso chi non può bere alcolici, ma anche un ottimo modo per avvicinare i più giovani all’idea di una bevuta di qualità e di classe, attenta alle materie prime e all’equilibrio» spiega Maldi. Venerdì 1 dicembre il protagonista della serata sarà Fabbri, dove verranno presentate novità esclusive del brand emiliano, come il nuovo gin alle amarene.

FAENTINA CAFE via Faentina 92 – Ravenna – cell. 377 8358640
IG faentinacafe – FB Faentina Café

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi