venerdì
04 Luglio 2025
LIDI
Contenuto sponsorizzato A cura di BAGNO MIRAMARE

Oltre un secolo di ospitalità a Punta Marina Terme: il Bagno Miramare simbolo dell’accoglienza romagnola

Sotto la guida di Cristiano Linari e Natalia Tarasova, lo storico stabilimento balneare coniuga tradizione e relax per tutta la famiglia, tra serate “a tutta cozza”, giochi per i più piccoli e aperitivi al tramonto

Condividi

Con la sua ampia spiaggia attrezzata, l’inconfondibile terrazza sul mare e l’accoglienza dei gestori Cristiano Linari e Natalia Tarasova, il Bagno Miramare di Punta Marina è un vero e proprio punto di riferimento dell’estate ravennate. Con i suoi oltre cent’anni di attività – si tratta probabilmente del primo stabilimento balneare della zona – ha saputo come rinnovarsi per restare sempre al passo con i tempi, senza perdere la propria identità. La gestione di Linari e Tarasova è iniziata tredici anni fa e, dopo un restyling completo degli ambienti, il cuore del lido è rappresentato dall’atmosfera rilassata e una cucina di altissima qualità: «Il nostro menù propone quello che io stesso, da romagnolo e da persona con 40 anni di esperienza nel settore, vorrei che mi venisse servito al ristorante» commenta Linari. La carta spazia infatti dal meglio della tradizione romagnola (dai taglieri di affettati con piadina, a cappelletti “di Ravenna” e tagliatelle al ragù, con pasta fresca all’uovo rigorosamente fatta in casa) al pescato fresco locale, come cozze alla tarantina e alla marinara, guazzetto, grigliata mista di pesce ma anche tagliolini allo scoglio della casa, spaghetti alle “poverazze” e fritto misto. Tutte le sere e nei giorni festivi è possibile gustare anche la pizza della tradizione, preparata da mani esperte e disponibile in vari impasti. La stessa attenzione per l’artigianalità è rivolta anche ai dolci: dalle golose torte al gelato artigianale preparato direttamente sul mare, disponibile in gusti selezionati e freschissimi. 

Miramare Esterno

Tra le particolarità del Miramare poi c’è la possibilità per i genitori di gustare il proprio pranzo o la propria cena in piena tranquillità, mentre i bambini giocano nella vasta area dedicata sicura e recintata: «Ai campi sportivi, tanto in voga in questo periodo, abbiamo preferito la possibilità di un grande parco giochi per bambini, per rafforzare la nostra anima famigliare e offrire a tutti – grandi e piccoli – momenti di gusto e relax a pochi passi dal mare. Perché le ferie devono essere ferie per tutti», sottolinea Linari.

Secondo l’esperienza maturata in tanti anni di attività infatti, l’affluenza a Punta Marina è ormai principalmente incentrata sul turismo di prossimità, tra ravennati in “fuga” per il weekend e possessori di seconde case: «Per questo abbiamo messo a punto una proposta in grado di rispondere alle esigenze della clientela, con un calendario di serate speciali che invoglino il turista a vivere la spiaggia anche di sera, scoprendo ogni volta una nuova esperienza» continua il gestore.  

L’evento principe della settimana è l’ormai tradizionale martedì “A tutta cozza”, con una media di oltre 400 prenotazioni per serata, che propone la celebre cozza di Marina in una varietà di versioni, tra cui non può mancare il gratinato: «Tanti hanno provato a imitarla, ma nessuno ci è riuscito», sorride Linari. «La nostra forza? Materie prime di altissima qualità, una mano d’opera eccezionale e la passione per questo evento». Il mercoledì è invece dedicato alla grigliatona romagnola sul mare, con salsicce, costine, pancetta, pollo, patate e verdure alla griglia, il tutto annaffiato da un buon calice di Sangiovese. Il venerdì, invece, si vola in Spagna con l’irresistibile paella di molluschi e crostacei, disponibile anche su prenotazione in altre giornate. 

Miramare Cocktail2Per chi ama l’aperitivo con i piedi nella sabbia, la drink list firmata Tarasova – forte di una lunga esperienza e una formazione specializzata a Milano – è un’altra garanzia: cocktail ben studiati, accompagnati da stuzzicherie curate e realizzati da tre bartender dedicati. «I clienti più affezionati ricorderanno che negli scorsi anni  proponevamo un numero ancora maggiore di serate – spiegano i titolari – ma oggi preferiamo un calendario più selezionato per garantire anche al nostro staff momenti di riposo. La stagione è lunga e faticosa, e il benessere del personale è uno dei cardini della nostra filosofia». La brigata del Miramare, giovane e appassionata, conta oltre 40 collaboratori, molti dei quali “storici”, ormai parte integrante dell’identità del lido. Anche Mattia Linari, figlio di Cristiano, all’età di 16 anni sta iniziando a muovere i primi passi tra le attività di famiglia, con l’idea di portare avanti un giorno l’impresa, generazione dopo generazione: tra le ultime novità della società infatti, l’acquisto all’asta del bagno Oasi di Lido Adriano, recuperato da un grave stato di incuria e degrado: «Si tratta di una situazione delicata – commentano Linari e Tarasova – vogliamo restituire alla città un lido decoroso, con l’attenzione alla cucina che ci contraddistingue in un ambiente raffinato. Crediamo anche nel sostegno dell’amministrazione per la buona realizzazione di questo progetto di recupero» L’apertura del nuovo lido è prevista nella primavera del 2026.

Untitled 1MIRAMARE Ristorante sul mare
piazza Aurelio Saffi, 10 – Punta Marina Terme
tel. 366 114 6754 www.miramarelidopuntamarina.it
FB Bagno “MIRAMARE Lido”

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi