Poco più di un anno fa, Ting Yang e Noemi Jiang, giovane coppia ravennate di origine cinese, inauguravano Hot Ramen, il primo ramen bar della città. Fin dall’apertura, la risposta del pubblico è stata entusiasta, rendendo obbligatoria la prenotazione e prevedendo comunque giorni di attesa per gustare la propria ciotola di ramen.
Il grande successo del ristorante ha spinto la coppia all’apertura di un secondo punto vendita, Hot Ramen Dinner, in via Romea 75 (prendendo il posto dell’ex ristorante giapponese Itò).
«L’apertura di un secondo locale è sicuramente una sfida per noi – raccontano i titolari – ma il successo di Hot Ramen ci ha spinti a farlo, cercando un ambiente più ampio in grado di accogliere la clientela al meglio e senza rinunce».
Il nuovo locale sarà dedicato al servizio serale, mentre la location di Piazza Baracca 5 sarà aperta per pranzo. L’inaugurazione di sabato 13 gennaio ha visto entrare nel dinner oltre 150 persone, suddivise in due turni di servizio. In cucina, sono stati preparati altrettanti piatti di “zuppa”, dal classico ramen di miso alle audaci varianti piccanti: «L’entusiasmo generato dalla nuova apertura era palpabile tra i clienti, molti dei quali hanno elogiato l’organizzazione impeccabile e la qualità straordinaria dei piatti serviti. Ne siamo estremamente soddisfatti», fanno sapere i titolari.
La serata d’inaugurazione è stata caratterizzata da una vera e propria chicca per gli amanti della cultura giapponese: l’evento era infatti a tema cosplay. Decine di persone sono entrate nel locale indossando costumi, accessori e parrucche ispirate ai più celebri manga e videogame, per un’esperienza nipponica a tutto tondo, tra musica, foto e risate.
«La combinazione vincente di piatti di ramen dal sapore autentico e la festa cosplay ha conquistato il cuore di numerosi appassionati, tanto da farci immaginare altre serate a tema, altrettanto entusiasmanti, in futuro. Vorrei ringraziare anche tutto il personale e lo staff di Hot Ramen, il loro contribuito al successo dell’evento è stato prezioso e hanno offerto un servizio cortese e attento, creando un’atmosfera rilassata e accogliente».
A ottobre dell’anno scorso infatti, la coppia si occupava in autonomia dell’attività, arrivando invece oggi a contare sull’aiuto di 8 dipendenti, tra cui i genitori di Yang, ex titolari del ristorante cinese Il Mandarino, lasciato per aiutare il figlio nella gestione della nuova attività.
Tra le specialità del ristorante, non solo ramen, ma una serie di “curry rice”, tra cui quello con le tradizionali “korokke” (crocchette di zucca), spesso citate all’interno di anime e fumetti, una vasta serie di ravioli, dai tradizionali manzo e pollo ai sapori più ricercati di anatra e edamame, con versioni vegetariane e vegane, “takoyaky”(spiedini di polpettine) di polpo e “hiyayakko” di tofu e tonno.
Come dessert è possibile scegliere tra diversi gusti di mochi (tradizionale dolcetto giapponese a base di farina di riso glutinoso) ripieni di gelato e anche la scelta di bevande presenta molte proposte di birre, sakè e tè provenienti dall’Oriente.
Hot Ramen Dinner
via Romea 75 – Ravenna
tel. 0544 207213
aperti dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23, chiusi il lunedì
Pagina FB HOT RAMEN – IG hot.ramen.ravenna