domenica
19 Ottobre 2025

119 – Andrea Agnello

Condividi

Andrea Agnello CaricaturaAndrea Agnello, sacerdote della chiesa ravennate, è l’autore del Liber Pontificalis, un testo preziosissimo del IX secolo nel quale sono narrati i primi otto secoli della chiesa ravennate. Stando alla sua testimonianza, iniziò a comporre le vite degli arcivescovi di Ravenna su richiesta dei suoi confratelli. Più volte l’incontrava per raccontare loro l’esito delle sue approfondite ricerche: «Se qualche dubbio sorgerà in voi nel leggere questo Pontificale e vorrete chiedere: “Perché di questo vescovo non ha raccolto i fatti come per tutti i predecessori?”, ascoltate il motivo. Questo Pontificale, dal tempo di Sant’Apollinare per 800 anni e più dopo la sua morte, l’ho composto io Andrea Agnello, umile sacerdote di questa mia santa chiesa ravennate, pregato e costretto dai confratelli della stessa sede. Quando trovai che cosa di sicuro essi fecero, fu riferito in vostra presenza e non negai ai vostri occhi quanto appresi dai più anziani; quando non potei trovare dati storici […], per non lasciare un vuoto tra i santi vescovi che in ordine uno dopo l’altro occuparono questa sede, dietro le vostre insistenze e con l’aiuto di Dio composi io la loro biografia, e credo di non aver detto bugie, perché senz’altro furono bravi a parlare, caritevoli e in grado di conquistare le anime a Dio. Per i loro ritratti, nel caso che voi pensiate a come ho potuto conoscerli, sappiate che mi hanno documentato le pitture, perché ai loro tempi sempre si facevano immagini somiglianti a loro».
Nell’immagine disegno digitale di Nicola Montalbini, 2020.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi