venerdì
11 Luglio 2025

55 – Il sarcofago di Pietro Peccatore

Condividi

Sarcofago Pietro PeccatoreIn fondo alla navata sinistra della Chiesa di Santa Maria in Porto Fuori è collocato il sarcofago di Pietro Peccatore, splendida testimonianza della scultura funeraria paleocristiana.
La fronte presenta un’insolita scena di traditio legis: Cristo, giovane, imberbe, dai corti capelli e vestito di tunica e pallio, siede solenne sul trono della gloria; lievemente posto di tre quarti si rivolge verso San Paolo mentre gli consegna il rotolo della Legge che l’apostolo delle genti, leggermente inchinato verso il Signore, accoglie tra le mani velate.
Altri tre apostoli, non meglio identificabili e distanziati rispetto alla scena centrale, alzano la mano in un gesto di acclamazione.
I fianchi dell’urna presentano rispettivamente due coppie di apostoli che, idealmente, procedono verso il Cristo al centro della composizione.
Di un certo interesse è anche il retro della cassa che, seppur lavorato con minor accuratezza, mostra un’importante iconografia dall’alta valenza simbolica: due palme dattilifere suggeriscono un contesto paradisiaco, mentre due uccellini in volo si rivolgono verso il disco centrale sul quale è abbozzata una piccola croce greca.
Anche il coperchio è decorato: da una parte è l’agnello, simbolo di Cristo, dall’altra sono due colombe che si dissetano ad un kantharos.
Il 5 novembre 1944, a seguito del terribile bombardamento che causò la distruzione dell’antica basilica, il sarcofago rimase sepolto sotto le macerie dalle quali fu estratto miracolosamente integro.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi