venerdì
24 Ottobre 2025

Sformatini di verza

Condividi

Ingredienti (per 4 persone): 1 verza piccola; 6 uova; 6 patate di medie dimensioni biologiche; 2 fette di formaggio (o fontina o emmenthal o groviera) alte 1,5 cm; olio extravergine d’oliva; sale; pepe nero. E quattro stampini a tronco di cono in alluminio.

Preparazione. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete le patate senza pelarle per 10 minuti, poi scolatele e fatele intiepidire. Pulite la verza, eliminando la base e le foglie esterne più legnose (vi serviranno per preparare un passato di verdura); sfogliatela parzialmente ricavando otto belle foglie più larghe che scotterete in acqua bollente per tre minuti. Poi scolatele e lasciatele ad asciugare ben distese su un canovaccio. Preriscaldate il forno a 150° e ungete con l’olio gli stampini. Pulite le patate e tagliatele a cubetti molto piccoli; riducete anche il formaggio a cubetti piccoli, rompete le uova in una ciotola capiente e sbattetele con una frusta.

Unite quindi le patate e il formaggio. Salate, pepate, versatevi un cucchiaio di olio e mescolate bene. Foderate l’interno degli stampini, facendovi aderire ai bordi e al fondo le foglie di verza (che sborderanno un po’), e riempiteli col composto di uova, patate e formaggio, premendo bene. Ripiegate verso il centro i lembi superiori delle foglie di verza, spennellate gli involtini con un po’ di olio e infornate gli stampini per 40/45 minuti. Sfornateli appena il ripieno risulterà ben sodo e le foglie di verza cominceranno a brunirsi. Quindi rovesciateli nel piatto di portata e serviteli subito, ancora ben caldi. Potete accompagnarli con una fonduta di formaggio o se preferite anche con dei funghi porcini trifolati.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi