venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

2013: l’Hera dell’affare unilaterale

Condividi

Recentemente a diversi utenti di Hera sono arrivate “proposte di modifica unilaterale del contratto di fornitura di gas naturale“. In particolare si tratta di quei contratti che riguardano la fornitura sia del metano che dell’energia elettrica. Al di là dei nomi suggestivi dell’offerta (nella fattispecie “Momento Giusto Casa Gas Ghiaccio“) i sottoscrittori avevano convenuto con Hera che assieme a buone tariffe elettriche avrebbe ottenuto sensibili sconti sul gas. Poco dopo un anno ecco la marcia indietro unilaterale: della serie “o così o così“. Hera propone l’abbandono del sistema tariffario definito dall’Autorità nazionale dell’energia per agganciarlo alle «quotazioni di uno specifico paniere di prodotti petroliferi». Assieme alla proposta si può consultare (per capire meglio…) un’astrusa serie di formule e dati incomprensibili anche per un analista della Bocconi. Le alternative: 1 – Accettare (ma nella lettera non si fa cenno nè alle convenienze ne ai rischi per l’utente). 2 – Recedere dal contratto (all’utente l’onere di trovare nuovo fornitore). 3 – Mantenere il sistema tariffario dell’Autorità nazionale (però va inviata richiesta scritta ad Hera da parte dell’utente). Guarda caso l’Autorità nazionale ha annunciato da tempo una riduzione tariffaria del gas attorno al 6-7% a partire da aprile 2013. Guarda caso proprio il termine da cui dovrebbe partire la “modifica unilaterale“. Ma va?    

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi