mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Baciamo le mani

Condividi

A farla breve, l’abbiamo accolta a braccia aperte. Chi e dove? La mafia in Emilia Romagna. Lo dice l’ultima relazione annuale della direazione nazionale antimafia. È uno dei documenti e delle voci che abbiamo letto e intervistato per scattare una fotografia delle infiltrazioni di criminalità organizzata nelle nostre terre, proprio anche a Ravenna dove qualcuno forse ha già dimenticato che viveva un certo Nicola Femia (arrestato) considerato elemento di spicco del crimine calabrese e vertice di un giro di affari torbidi incentrati sul gioco d’azzardo illegale online. Trovate tutto sul numero del nostro settimanale R&D in uscita oggi, 30 ottobre. Qui ci limitiamo a sottolineare un altro passaggio della stessa relazione citata poco sopra: finora in questi territori le famiglie si sono spartite gli affari e le aree in pace ma non è detto che possa essere sempre così. Vogliamo aspettare le prime pistolettate in strada tra clan?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi