venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Due porti, un’autorità

Condividi

Un porto rischia di affondare, l’altro sembra riemergere… Il fighetto porticciolo turistico di Marinara da anni nella bufera fra fallimenti e scontri societari, sta per affrontare una nuova stagione turistica segnata dalle polemiche e spazi immobiliari semivuoti. Il porto commerciale e industriale invece segna nel primo quadrimestre una crescita dei traffici (+3,5%) e un passo avanti fondamentale nel finanziamento delle opere di approfondimento dei fondali (60 milioni di euro, ora messi a bilancio dallo Stato). In mezzo c’è l’Autorità Portuale guidata dal manager Galliano Di Marco, che arrivato a Ravenna aveva promesso, senza mezzi termini, di rivedere gli indirizzi di governo dello scalo, dalle strategie commerciali alle alleanze portuali, fino alle prerogative del demanio marittimo. Adesso Di Marco sta ottenendo i primi risultati, vedremo se sapranno innescare il rilancio di un comparto fondamentale dell’economia locale. Ma non va dimenticato che lo stesso presidente di Ap non ha esitato recentemente a sbattere il pugni sul tavolo dell’ambigua e devastata compagine proprietaria di Marinara, minacciando la revoca delle concessioni demaniali. Chissà se questa autorevole “spada di damocle“ possa rimediare a quel “pasticciaccio brutto” e inconcludente che ancora zavorra il futuro di Marina di Ravenna.   

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi