martedì
01 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

E Matera inciampa sui Sassi…

Condividi

Tra i celebri Sassi di Matera c’è chi gestisce alcune chiese rupestri (che secondo la versione del Comune dovevano essere addirittura chiuse al pubblico causa terremoto) facendosi pagare un biglietto di ingresso da due euro e rilasciando ricevute con il timbro della Fondazione Sgarbi, che invece dice di non saperne assolutamente nulla. Abusivi in tutto e per tutto, ma che hanno gestito parte del patrimonio culturale che tutto il mondo ci invidia probabilmente per anni. Ora il Comune sarebbe corso ai ripari dopo l’articolo del Quotidiano della Basilicata, chiudendo la struttura. Ma il colpo, per una delle sei finaliste nella corsa a capitale europea della cultura, è di quelli difficili da incassare. Grazie ai due ravennati in vacanza a Matera per la segnalazione.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi