domenica
03 Agosto 2025
Rubrica Il Bombolone

Finalmente la cultura in mezzo alla gente…

Condividi

Santarcangelo di Romagna ha poco più di 20.000 abitanti. Nel corso del fine settimana per le sue vie, piazze, parchi, balconi, vicoli, sale consiliari e quant’altro sono passate, a occhio, cinque, seimila persone, un po’ come se a Ravenna, un sabato sera, se ne presentassero 35.000. Vero, c’erano (anche) i negozi aperti e mercatini ovunque, ma il motivo di un tale afflusso di folla nella bella località collinare era la quarantunesima edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza. Teatro, ci teniamo a sottolinearlo, una voce che nel budget governativo della cultura probabilmente sparirà. Ora, scoprire il segreto di come sia possibile portare - naturalmente in vista della nostra ormai celeberrima candidatura a capitale europea - la cultura, e per giunta non di massa, in mezzo alla gente e viceversa, potrebbe essere molto utile ai nostri amministratori. Magari potrebbero fare due chiacchiere con il sindaco di Santarcangelo, Mauro Morri. Oppure, ancora più facile, con Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, che il festival, quest’anno, l’ha diretto.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi