domenica
03 Agosto 2025
Rubrica Il Bombolone

Giovani e politica: qualche idea?

Condividi

Questa faccenda del ricambio e dei politici di professione è più complicata di quanto sembri. Perché, come si fa a chiedere a un giovane di venticinque o trent’anni  di impegnarsi a far politica a tempo pieno per dieci anni senza altre prospettive? Poi, arrivato a quarant’anni, cosa dovrebbe fare, imparare un mestiere? Mettersi a fare il medico, il giornalista, l’avvocato? O dovrebbe riuscire, neanche fosse mago zurlì, a imparare una professione e fare, tipo, l’assessore contemporaneamente? Ma anche a quarant’anni, uno cosa fa, nel pieno della carriera, molla per dieci anni e poi torna, bello come il sole, al suo lavoro? E questo, diciamolo, è un problema. Perché tra i papabili rischia di restare chi un lavoro non ce l’ha, chi ce l’ha ma ne farebbe volentieri a meno e comunque chi può contare su un contratto a tempo indeterminato che, al termine del mandato, obblighi l’azienda a riprenderselo in casa. Per tutti gli altri, forse, la politica può aspettare. Solo che intanto si invecchia e invece tutti siamo d’accordo che ci vogliono più giovani. Qualche idea per uscirne?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi