venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Giovani, intraprendenti …ingaggiati

Condividi

A proposito di una delle questioni più drammatiche di questa crisi infinita – le nuove generazioni senza arte, né parte, né lavoro – una piccola ma buona notizia. Arriva dalle parti del Ravenna Festival che l’autunno scorso aveva invitato un gruppo di giovani dietro le quinte della lunga preparazione della trilogia verdiana per reinterpretare creativamente attraverso i nuovi strumenti del web il mondo dell’opera lirica. Qualcuno commentando sul nostro sito aveva storto il naso insinuando che fosse un’iniziativa di facciata, demagogica (addirittura di “sfruttamento” dei ragazzi)… In realtà la prima fase del progetto si è conclusa con successo: non solo i tanti giovani selezionati hanno sentitamente ringraziato per l’opportunità concessa ma i più meritevoli sono stati effettivamente ingaggiati dall’organizzazione del festival per alcuni progetti importanti. Uno di loro è andato al seguito di Cristina Muti e il suo “Rigoletto” in Barhain, per documentare in video l’inaugurazione del grande auditorium del ricco paese arabo. In sette, invece, sono già al lavoro per un percorso nei luoghi verdiani che li porterà a collaborare sempre con Cristina Muti alla creazione del “Falstaff” che andrà in scena il prossimo autunno nella seconda parte dell’omaggio a Verdi. Un applauso all’organizzazione del Ravenna Festival, non solo per la qualità artistica ma anche per la fiducia concreta nelle giovani generazioni.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi