Ecco, ieri anche a Ravenna, città medaglia d’oro per la Liberazione dal nazifascismo, non sono mancati momenti di celebrazione in occasione della giornata della Memoria. Laboratori nelle scuole, serate nei circoli e anche quei momenti istituzionali che a volte, confessiamo, ci è venuto anche il sospetto che siano diventati un po’ di maniera e non proprio indispensabili. Poi… poi succede che a Berlusconi, proprio in quel giorno, viene in mente di dire che Mussolini aveva fatto bene, non fosse stato per colpa di quegli alleati tedeschi cattivi per le leggi razziali (un po’ come lui quando era al governo, che lui le avrebbe abbassate le tasse, se non fosse stato per quei benedetti alleati…). Ed ecco che, magicamente e improvvisamente, anche il sindaco e le autorità che fanno un discorso magari un po’ di maniera, un po’ retorico ma di condanna senza se e senza ma al fascismo riacquistano un fascino e un brio da meritare applausi a scena aperta.
Condividi