Quando la creatività allarga gli orizzonti di Ravenna… Succede in questi giorni di fine estate che la nostra città di provincia riesca ad offrire alcuni scorci di forme artistiche metropolitane, che hanno avuto origine e continuano a proliferare nelle aree metropolitane del mondo. Dalla break dance e l’hip-hop al graffitismo fino alla danza contemporanea che si muove in strada e zone postindustriali. L’occasione è data dalla rassegna di street art “Subsidenze“, che prende il via l’1 settembre, dal contest nazionale di break dance (il 6 settembre) dedicato al piccolo Alessio “Spitfire“ Lunardini, scomparso qualche mese fa in un incidente stradale e dal festival di danza urbana “Ammutinamenti“, in gran parte incentrato sugli scenari della Darsena di città (al via il 13 settembre). Eventi inediti, che puntano sulla creatività delle nuove generazioni, e che per qualche ora e qualche giorno possono svecchiare e spaesare le prospettive spesso basse e un po’ im-paludate della Ravenna paesone.
Condividi