Quando si parla di riqualificare la darsena di città salta fuori sempre la questione della bonifica delle acque. Un lavoro costoso (bonifica e opere pubbliche primarie richiedono circa 80 milioni di euro) per risanare lo specchio d’acqua in città. Ma a tutti resta il dubbio su quanto siano davvero inquinate quelle acque. Fra qualche giorno avremo la risposta. In occasione del primo compleanno de “La Darsena che vorrei”, il percorso di partecipazione pubblica alla riqualificazione, la società Canottieri scenderà in acqua per una esibizione. In testa al gruppo ci sarà Marcello Miani, il canottiere di San Pietro in Vincoli campione del mondo nel 2010. Sarà un test ambientale: se le acque del Candiano scioglieranno la canoa di Miani e l’olimpionico verrà divorato dalle pantegane allora sapremo che il rischio sanitario è elevato e quegli 80 milioni sarà il caso di spenderli.
Condividi