giovedì
18 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

In bocca al lupo

Condividi

Nonostante le aule da ridipingere, i giardini ancora da sistemare, gli insegnanti precari a 65 anni di età, nonostante i tagli, nonostante tutto, le scuole restano il bene più prezioso per ogni città. Oggi anche a Ravenna riaprono i battenti con la nuova organizzazione scolastica che magari creerà un po’ di confusione iniziale in qualche famiglia, ma che non tocca la qualità educativa dei programmi e dei tanti progetti che fanno dialogare gli studenti con le diverse realtà culturali, ambientali e storiche della città (quelli per fortuna non mancano). Ecco, allora oggi anche noi ci uniamo al grande in bocca al lupo per tutti i quarantacinquemila studenti ravennati e per i loro insegnanti. Sperando che nei prossimi anni i tanti investimenti annunciati a più riprese sulle scuole possano vedere la luce.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi