sabato
20 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

La clausola bomba nel bando

Condividi

Tra pochi giorni saranno due anni esatti. Due anni dal 7 novembre in cui fu fatta brillare al largo la bomba rinvenuta sul fondale del Candiano durante lavori di escavo. Ora che si parla di nuovi approfondimenti, di arrivare fino a -14 metri, chissà quali altre meraviglie ci riserverà il nostro canale. E chissà soprattutto cosa succederà quando quelle meraviglie saranno ritrovate. Perché due anni fa, per esempio, furono indagate nove persone per non aver dato l’allarme del ritrovamento dell’ordigno per non rallentare i lavori, tra cui un dipendente dell’Autorità portuale e alcuni tecnici di Cmc (che stava svolgendo i lavori). Forse, chissà, nel bando non era specificato. Ecco, nel nuovo bando che si sta preparando per l’appalto dei lavori si potrebbe mettere una clausola: “l’azienda vincitrice è tenuta a informare le autorità in caso di ritrovamenti bellici e non utilizzare la piallassa Piomboni come deposito temporaneo di materiali potenzialmente esplosivi”.  Così non potranno dire che non glielo avevano detto…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi