Nell’anno in cui, grazie alla concomitanza di risultati sportivi e riorganizzazione dei campionati, Ravenna ha il privilegio di affacciarsi al palcoscenico della A2 di basket lo farà nel teatro più bello che possa offrire la città: il Pala De Andrè. Il Comune investe 300mila euro per dotarlo delle attrezzature necessario agli sport indoor (parquet, canestri, tabelloni…) e la società sportiva pagherà l’affitto alla Metrò che ha in concessione l’immobile da Palazzo Merlato che ne è proprietario. Tre soggetti coinvolti che trovano la quadratura, una situazione apprezzabile. Ma viene spontaneo interrogarsi su come mai un anno fa la pallavolo non sia riuscita a trovare la stessa quadratura emigrando a Forlì parlando di costi eccessivi del palazzetto ravennate…
Condividi