giovedì
18 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

La sindrome dello stallo

Condividi

Spesso c’è qualcosa che non funziona nella partita dei poteri che governano una comunità. Al contrario del bombolone “ottimista“ di ieri, su questo domenicale registriamo che certi interessi pubblici e privati che dovrebbero convergere verso il bene comune invece dell’armonia portano alla contrapposizione e alla paralisi. Come in una partita a scacchi si arriva allo stallo e si rischia la messa “a monte“.
Il caso emblematico è quello dei “nuovi“ parcheggi alternativi alla pedonalizzazione di piazza Kennedy. La questione data per risolvibile sembra avvitarsi sparigliando un piano apparentemente fattibile. Sarebbe interessante conoscere i retroscena: chi sta bleffando, chi sta sul pero?, chi fa la “melina“, chi ha pensato “gatto“ – quando non era ancora – “nel sacco“? È proprio vero che tutti i “pezzi“ della scacchiera sono interessati a convergere per chiudere la partita? Siamo di fronte a una sottovalutazione dei problemi e delle normative o alla sopravvalutazione di competenze e “buone volontà“ non scontate?
Forse è solo una questione di tempo. Come se il tempo fosse una variabile indipendente alla realizzazione e al buon funzionamento di iniziative utili.
Ma fino a quando potremo permettercelo?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi