sabato
05 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

La storia di Classe

Condividi

A un mese dall’apertura del sito archeologico dell’antico porto di Classe si può trarre un primo bilancio. Ed è un bilancio positivo. Migliaia di persone, tra cui tantissimi ravennati, tra le 18.30 e le 22.30 di questo agosto 2015 hanno deciso di ripercorrere le tracce della Ravenna Capitale in un luogo di grande fascino e suggestione, in cui non brillano tessere di mosaico, ma in cui è possibile immaginare piuttosto il lavoro quotidiano di ciò che fece la vera ricchezza della città: il porto. E il video iniziale (molto gradevole e utile a ripassare cronologie e fatti) ci insegna peraltro che la crisi e la decadenza della città nell’Alto Medioevo iniziarono proprio quando il porto iniziò a insabbiarsi e le navi non poterono più attraccare. E la storia, come si suol dire, è maestra di vita.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi