mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

La tentazione del capro espiatorio

Condividi

Non è che non ce l’aspettassimo, ma certo non eravamo pronti a una simile valanga di odio e incitamento all’odio e becero razzismo (in particolare sulla nostra pagina Facebook). Di rom si parla tanto in questi giorni, spesso a proposito, noi abbiamo cercato di raccontare due storie viste anche dalla loro parte o da chi con loro lavora e si confronta. Tante altre volte avevamo ascoltato il disagio di residenti per la presenza di rom accampati in luoghi ritenuti non idonei. Che esista un problema è evidente a tutti. Restiamo convinti che per trovare soluzioni serva ascoltare la voce di tutti. Ora, il nostro lavoro non è quello di trovare soluzioni, ma quello di ascoltare le voci sì. Viviamo in uno stato di diritto, anche se leggendo certi commenti sembra che non tutti ne siano consapevoli. Uno stato che prevede diritti e doveri per tutti e che stabilisce alcuni principi  cardine, per esempio la protezione dei minori, per esempio che l’istigazione all’odio razziale sia un reato. Poi certo, resta più semplice la caccia al capro espiatorio, possibilmente debole, possibilmente “diverso”, possibilmente muto.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi