«Le mafie non sono invisibili. Si fanno sentire. Bisogna solo saper leggere i segnali che il territorio manda». Lo scrivono i promotori di “Mafie sotto casa”, un sito internet che sarà attivo dal 15 novembre e che verrà presentato la sera stessa, dalle 20.30, in un incontro pubblico al Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, a cui in questo Bombolone vi invitiamo a partecipare.
Il sito sarà una sorta di contenitore dove ognuno liberamente potrà aiutare la comunità a comprendere meglio il fenomeno mafioso; una mappa costruita dal basso, a partire dalla lettura delle carte giudiziarie, dalla rassegna stampa, dalle segnalazioni dei cittadini. Sempre per ricordarci che la mafia è presente anche dove forse non pensiamo. Anche vicino a noi.
Condividi