mercoledì
02 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Lezione magistrale sulla città

Condividi

Mentre si discute di dove collocare 4 panchine o quanto sia sensato e coerente il nuovo Poc adottato dal Comune per la pianificazione urbanistica, Ravenna ha ospitato una lezione magistrale dei filosofi Massimo Cacciari e Rocco Ronchi sulla realtà e il destino della città contemporanea. Una di quelle rare occasioni in cui lo sguardo del pensare e del prefigurare passa dalla dimensione dell’ombellico a una visione alta e “satellitare” di come è nata, di come si è evoluta e dove potrebbe portarci la dimensione urbana e il nostro senso dell’abitare. Un po’ come ci rammenta il noto proverbio orientale della luna e il dito, del saggio e dello stolto. I due studiosi non hanno dato soluzioni, ma posto interrogativi e nuovi punti di vista che potrebbero essere illuminanti non solo per chi si occupa di città per mestiere – amministratori, progettisti, imprenditori – ma anche per tutti gli altri abitanti. Ciò che è urbano, per migliorare ed essere ben governato, forse ha bisogno di orizzonti di convivenza più vasti e prospettive meno rigide e più elevate, ben oltre gli indirizzi di tecniche, norme, controlli. Il video del dialogo fra Cacciari e Ronchi è disponibile sulla pagina Facebook di “Casa Premium”, la rivista della società editoriale Reclam, che ha organizzato la serata.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi