domenica
21 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Liberazione e libertà

Condividi

Premessa: il 4 dicembre è un grande giorno per Ravenna e la liberazione dal nazifascismo è un evento da celebrare solennemente. Alla Resistenza e ai partigiani dobbiamo la nostra libertà.

Svolgimento: ieri dunque si è festeggiato con vari appuntamenti tra cui una specie di consiglio comunale che però prevedeva che parlassero solo Sindaco, Presidente del Consiglio e alcuni illustri ospiti secondo una prassi ormai consolidata. Al Pdl che aveva chiesto di poter invervenire per appena tre minuti è stato detto che no, nessun consigliere avrebbe preso la parola.

Domanda conclusiva: ci sarà una buona ragione per questa scelta, non ne dubitiamo. Però lo stesso ci vien da pensare, siamo sicuri che così, simbolicamente, negare la parola a chi la chiede, peraltro membro dell’opposizione, sia davvero il modo migliore di celebrare la riconquista della libertà?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi