sabato
26 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Lo Stato debitore e la crisi d’identità dei cittadini

Condividi

Chi svolge un lavoro deve essere pagato in tempi certi. È la base di una qualsiasi economia nemmeno troppo sofisticata. Ma cosa succede se il debitore ritardatario è lo Stato? Cioè se a infrangere le leggi è la stessa entità che dovrebbe prima farle e poi garantirne l’applicazione? Oggi sappiamo che, tramite il Comune, è in arrivo un certificato per permettere ai creditori degli enti pubblici di “cedere” il credito. Un’ottima, per quanto paradossale, notizia: il “pubblico” studia le misure per permetterci di difenderci dalle sue (del pubblico, Stato o ente locale che sia) mancanze. Senza contare che questo “pubblico” saremmo poi noi stessi medesimi, in duplice veste quindi di vittime e carnefici. Difficile non farsi venire una seria crisi d’identità…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi