domenica
06 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Lo Stato pontificio e i suoi eroi

Condividi

Sarà in città nei prossimi giorni il quinto duca d’Aosta, principe della Cisterna e di Belriguardo, marchese di Voghera e conte di Ponderano, per i croati semplicemente Zvonimiro II, nome col quale fu acclamato re di Croazia dai monarchici croati a seguito dell’abdicazione del padre nel 1943. Si tratta – si legge nel comunicato di presentazione dell’evento – di Sua Altezza Reale il Principe Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta che, ebbene sì, sarà accolto nientemeno che dal vicesindaco repubblicano Giannantonio Mingozzi. Il tutto in occasione del concerto “per l’Italia unita” – oggi sì che ce n’è bisogno – che si terrà il 23 settembre all’Alighieri in favore del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, detto di Rodi, detto di Malta, comunemente abbreviato in Sovrano Militare Ordine di Malta o anche semplicemente in Ordine di Malta – citiamo Wikipedia – un ordine religioso cavalleresco canonicamente dipendente dalla Santa Sede, con finalità assistenziali, che in Italia gode del diritto all’extraterritorialità, batte una sua moneta numismatica, lo scudo maltese, immatricola veicoli con targa Smom, emette passaporti. Ravenna, per un giorno, tornerà a rivivere nello Stato Pontificio. Grazie all’associazione culturale Byron, che organizza il tutto. E Mingozzi, lo sappiamo, si sente già un po’ più eroe…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi