mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

L’ora di religione come le altre?

Condividi

Che il vescovo sponsorizzi la scelta della religione cattolica a scuola non è di per sé un sorpresa. Che sostenga «questo insegnamento ha la stessa dignità delle altre discipline e dovrebbe essere trattato come quelle» è già invece un po’ più sorprendente se si pensa che le differenze ci sono e sostanziali. Per esempio gli insegnanti sono “specialisti scelti dal vescovo stesso” e continuano ogni anno a crescere di numero, cose che non capitano con gli altri docenti. Inoltre, si tratta di una materia facoltativa, di cui le famiglie possono o meno avvalersi. E questo di per sé non può che significare che si tratta di un insegnamento accessorio, di cui magari proprio per questo non dovrebbe essere lo stato a farsi carico. Ma, dice ancora il vescovo, «serve al dialogo interreligioso per permettere ai cattolici di confrontarsi con le altre religioni con competenza e conoscenze documentate». E allora, perché non garantire tali competenze e tali conoscenze a tutti i credo religiosi? Intanto, non sarebbe male se davvero fosse garantita l’ora alternativa in tutte le scuole della provincia, tutte le settimane, così, esattamente come si garantisce l’ora religione.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi