martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

MiMa non vuole più i cafoni

Condividi

«Si cerca di limitare gli addii al celibato/nubilato esagerati: ultimamente gruppi di ragazzi circolano spesso in condizioni alterate, urlando ed utilizzando megafoni, oppure maneggiando oggetti molto volgari che certamente possono turbare la passeggiata di famiglie, ma anche altri giovani. Vi è una sanzione educativa cioè ad un importo basso (25 euro), in quanto l’obiettivo non è sanzionare le persone, ma educarle». Partendo da questo passaggio della nuova ordinanza del comune di Cervia per ridare decoro a Milano Marittima, ci viene spontaneo chiederci come si misurerà il «molto volgare» degli oggetti. Sarà questione di dimensioni? Sarà questione di colore? Sarà il tipo di utilizzo? Sarà la quantità? In ogni caso già la immaginiamo la riflessione del/della partecipante a quegli eventi «in condizioni alterate» appena incassata la sanzione: “Oh perdinci, che seccatura codesta sanzione. Ma me la merito, ero davvero troppo volgare nel pormi sulla pubblica via. Da ora in poi più educazione!”.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi