sabato
20 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Per un’analisi politica del voto…

Condividi

Per capire davvero chi ha vinto le ultime amministrative basterebbe, il giorno dopo, analizzare il voto tramite i commenti dei nostri politici su Facebook. Il grillino Vandini non ha dubbi: «Abbiamo vinto». Quasi tutti i leghisti parlano lodevolmente di come aiutare le popolazioni terremotate e il segretario del Pdl Ancarani si rallegra per la Vezzali portabandiera alle Olimpiadi (e a onor del vero festeggia anche per i grillini a Parma, con una ammirevole capacità di vedere il bicchiere mezzo pieno anche quando è prosciugato). E il Pd? Il Pd  si divide. C’è chi parla di una grande vittoria (il segretario Pagani, il consigliere comunale Tarroni) e chi vi legge un campanello d’allarme (il consigliere Di Martino), chi un’occasione da cui ripartire lavorando sui “se” e i “ma”  (tutti i fan di Civati). Invece Paglia, coordinatore regionale di Sel, dice di essere impegnato in lunghe riflessioni, alcune delle quali hanno già partorito una conclusione: il Movimento di Grillo, pur interpretando anche «istanze superficiali del popolo della sinistra», contiene «un nucleo profondo di radicalismo di destra» e parla «istintivamente e propriamente a pezzi di elettorato leghista e berlusconiano». Quindi? No problem, qui non succederà niente. Il Pd che conta continuerà come nulla fosse stato, Sel continuerà a parlare al suo non meglio precisato elettorato di sinistra (che a Ravenna nel 2011 era pari a un terzo circa di quello dei grillini). Tutti più o meno sperando che intanto a Parma il nuovo sindaco combini un casino e che Vandini, tra quattro anni, non possa ripetere «abbiamo vinto». Si chiama strategia di lungo corso…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi