giovedì
18 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Piazza Kennedy, ce l’hanno fatta

Condividi

E così evidentemente scherzavano, quando dal Comune poche settimane fa dicevano che le alternative a piazza Kennedy c’erano già e che si poteva tranquillamente chiudere il principale parcheggio della centro senza un contenitore unico vicino che ne prendesse il posto. Alla fine hanno fatto le cose sul serio e hanno di fatto dato ragione ai commercianti, rivedendo i propri piani: il cantiere in piazza Kennedy aprirà solo dopo che sarà pronta l’alternativa, che ora sappiamo essere il tanto chiacchierato nuovo parcheggio multipiano sul retro dell’ex cinema Roma, dopo l’estenuante trattativa con la Curia che ne è proprietaria. In fondo era quello che avevano sempre promesso. E quindi bravi, dobbiamo dirlo, anche se ci è voluto del tempo.

E bravi, lo ribadiamo, anche per aver scelto di chiudere piazza Kennedy, noi a costo di farci dei nemici lo vogliamo sottolineare di nuovo: più è ampia l’area pedonale, più il centro storico è bello e attraente. Anzi, non era necessario neppure un parcheggio alternativo. Sarebbe bastato un servizio di trasporto pubblico serio e funzionante, navetti elettrici frequenti e gratis di collegamento con il centro storico. Una roba molto europea, ce ne rendiamo conto. Più semplice fare un multipiano Fast Park, certo. E allora meglio accontentarsi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi