venerdì
17 Ottobre 2025
Rubrica Il Bombolone

In piazza Mameli, dopo il cantiere, i parcheggi sono rimasti gli stessi

Condividi

La nuova piazza Mameli ha gli stessi parcheggi della vecchia. Il cantiere non ha portato via spazi per le auto in centro storico, a differenza di quello che avevamo scritto in passato. Lo sottolineiamo qui, in uno spazio di commento, perché crediamo meriti un minimo di spiegazione per chi aveva letto gli articoli precedenti.

Semplicemente: quando in giugno arrivò alla stampa il comunicato del Comune di Ravenna che annunciava i lavori nella piazzetta, si faceva riferimento ai futuri posti auto, che sarebbero stati 42. In quel momento, per capire quanti fossero effettivamente i parcheggi nella “vecchia” piazza Mameli, anziché fare una telefonata in Comune, ci siamo fidati del dato presente nel sito ufficiale del settore Turismo dello stesso Comune di Ravenna. C’era scritto 62 ed ecco perché abbiamo iniziato a scrivere che si sarebbero persi 20 posti auto. Purtroppo era un errore del sito istituzionale, ma lo abbiamo scoperto più avanti. Fortunatamente, abbiamo pure conservato lo screenshot, se qualcuno volesse vederlo. Anche perché pochi giorni fa, come per magia, il dato è tornato a essere quello corretto, ossia 42. Che è il numero effettivamente di auto che ha sempre ospitato piazza Mameli e che continua a ospitare ora dopo il restyling (basta provare con Google Maps…).

La cosa buffa è che da quando abbiamo iniziato a scrivere che ci sarebbero stati 20 posti auto in meno, nessuno ci ha mai smentito. Men che meno l’assessore competente che abbiamo intervistato in un paio di occasioni; l’ultima volta addirittura lo ha detto anche in una dichiarazione, che i posti auto sarebbero diminuiti.  Che dire, siamo talmente autorevoli che lo avremmo convinto… Scherzi a parte, la storia finisce qui: tanto vi dovevamo, per spiegarvi il nostro errore, in assoluta buona fede.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi