La lotta ai trasgressori delle regole deve inventarsi sempre nuovi strumenti. Se il redditometro serve sul fronte fiscale, il pulitometro servirà per scovare chi ha intenzione di sbattersene della siccità e degli allarmi e continuerà a lavare l’auto ogni sette giorni manco fosse una religione. Per evitare sprechi il Comune ha vietato ai cittadini il lavaggio domestico di veicoli a motore. I fedelissimi del cerchio in lega lucido stiano attenti: le telecamere di Sirio saranno aggiornate con un software speciale progettato a Ridracoli e saranno in grado di riconoscere le carrozzerie troppo pulite mandando direttamente la multa a casa. Automobilista sporcato, mezzo salvato.
Condividi