giovedì
03 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Quanto saranno cambiati dal 2013?

Condividi

In quello che dicono gli scissionisti del Pd (e anche diversi non scissionisti) c’è probabilmente molto di vero: il Pd oggi non è connesso con ampi strati della popolazione italiana. Ed è forse vero anche che propone ricette che altrove sono state tentate senza grandi risultati. E sicuramente ha perso il referendum e difficilmente può sperare di raggiungere un 40 percento dei voti. Benissimo. Detto questo, però, quando si ascoltano le ragioni di personalità come Pier Luigi Bersani e i suoi consiglieri ravennati Vasco Errani e Miro Fiammenghi viene forse naturale pensare che l’occasione per connettersi con il paese, per dimostrare l’efficacia della loro proposta e vincere le elezioni l’hanno già avuta, e nemmeno tanto tempo fa. Anzi, a ben pensarci, proprio alle ultime elezioni, nel 2013. Certo, in quattro anni cambiano tante cose. Saranno cambiati anche loro?

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi