venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Quella scintilla di novità

Condividi

Ok, non sarà la presa della Bastiglia, ma nelle nuove convenzioni culturali del Comune di Ravenna c’è una piccola scintilla di novità. Posto che quando si dice che il budget per la cultura è invariato bisogna tenere a mente che, di fatto, è calato visto che da cinque anni a questa parte l’inflazione non è stata pari a zero, il fatto che non ci siano tagli drastici resta comunque una prima notizia niente male, dati i tempi. Poteva andare assai peggio. La seconda è che si è tolto qualcosina (poco) ai più grandi per dare qualcosa ai più piccoli e giovani. E anche questo, per quanto sia poco, per quanto si stiano ancora chiedendo ai piccoli i sacrifici più grandi (basta guardare le cifre), è comunque un segnale che in questo paese per vecchi sembra quasi degno di un Robin Hood in erba. C’era chi voleva metterli a bando, questi fondi salvati dai tagli, ottenuti spostando qua e là cifre da capogiro come 5 o 10mila euro. Mentre di nuovo sono stati stanziati dalla politica sulla base della realtà locale: il Comune ha deciso e scelto chi deve prendere quanto. In questo modo però un vantaggio c’è, se la scena cultura cittadina non vi piace, sapete con chi vi prendervela…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi