sabato
20 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

«Qui si investe sul contemporaneo»

Condividi

Yuri Ancarani è un videomaker che ha raggiunto ormai una sorta di consacrazione: i suoi documentari sono passati al festival di Venezia e a quello di Roma, per la produzione si è scomodato nientemeno che Maurizio Cattelan, in febbraio sarà protagonista al Pompidou di Parigi e tra le altre cose nei mesi scorsi ha vinto anche il prestigioso Talent Prize dedicato ai giovani artisti italiani. Lui, naturalmente, visto che ne stiamo parlando, è ravennate. E in questo momento è in mostra al museo Marini di Firenze con i suoi primi lavori, incentrati sul nostro territorio. Niente di male, per carità. Anzi, qualcuno potrebbe anche pensare che sia un modo per “esportare” la nostra città, candidata a capitale europea della cultura, certo. Qui volevamo però far riflettere su alcune risposte dello stesso Ancarani nell’intervista della nostra Serena Simoni. Quando per esempio gli viene chiesto perché non fare la mostra a Ravenna, lui dice candidamente che l’invito è partito da Firenze, «dove esistono fondazioni e banche che investono molto sul contemporaneo» e che qui, semplicemente, «non saprebbe dove farla». Ecco, se qualcuno sta pensando davvero a nuovi luoghi, magari in Darsena, uno spazio vero dedicato esclusivamente al contemporaneo, visto che ce ne riempiamo la bocca in continuazione, magari non guasterebbe.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi