sabato
20 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Ravenna capitale, proviamoci tutti

Condividi

Ve lo diciamo giusto così, quasi per curiosità. Ieri abbiamo partecipato alla prima riunione del gruppo di lavoro per Ravenna capitale europea della cultura, quello dedicato a chi utilizza professionalmente la parola per raccontare emozioni o, come nel nostro caso, comunicare notizie. È questo solo uno dei 15 gruppi organizzati per settori di attività e che coinvolgeranno in totale circa trecento persone, mettendo attorno a uno stesso tavolo soggetti che in alcuni casi altrimenti difficilmente si sarebbero anche solo parlati. Da questi devono arrivare gli spunti e le suggestioni in grado di produrre finalmente i progetti da inserire nel cosiddetto dossier di candidatura. Altre arriveranno direttamente dai cittadini che stanno partecipando alla cosiddetta Open Call sul sito www.ravenna2019.eu. Ci sembrano due metodi mai affrontati prima per tentare di coinvolgere davvero la città. E sarebbe bello che la città partecipasse attivamente. Anche quei pochi, sempre gli stessi, che per esempio su questo sito sparano a zero contro il progetto non appena leggono il numero 2019, di qualsiasi cosa si stia parlando. Anche voi, partecipate. Poi, se volete, criticate. E intanto che ci siamo chiediamo un favore anche a Carlino e Voce, i due quotidiani della città che ieri non erano presenti alla riunione: la prossima volta fateci un salto.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi