giovedì
18 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Se la zucchina è nazionalista

Condividi

Non più solo le graduatorie per le case popolari, non più solo le graduatorie per gli asili: la difesa del nazionalismo italico ha una nuova frontiera a Ravenna. Lo apprendiamo dal comunicato inviato alla stampa da Giuliano Lelli Mami, avvocato e consigliere territoriale per il Pdl a Castiglione di Ravenna, riassumendo i fatti della seduta del 25 settembre scorso in cui si discuteva sulla proposta di regolamento per gli orti comunali. Il testo è riportato così come arrivato in redazione (maiuscole comprese): «Il Cons. Giuliano Lelli Mami auspicava che nell’assegnazione degli orti comunali venissero preferiti i Cittadini Italiani rispetto ai Cittadini Stranieri e ciò anche al fine di rimediare alle conseguenze ultime del criterio del reddito che avrebbero consentito ai Cittadini Stranieri – in genere titolari di un reddito inferiore a quello degli Italiani – di essere gli Assegnatari privilegiati degli Orti Comunali». La proposta non è passata: «Purtroppo tutti i Gruppi Consiliari presenti nel Consiglio – ad eccezione di L.p.R. che si asteneva e del P.D.L. rappresentato dal Cons. Giuliano Lelli Mami che votava a favore – votavano contro la Proposta del Cons. Giuliano Lelli Mami il quale a cagione della bocciatura di tale proposta votava contro la Proposta di Regolamento Comunale degli orti».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi