lunedì
15 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Striscione Regeni, cosa possiamo imparare?

Condividi

Dall’assurda vicenda dello striscione pro Regeni a Palazzo Merlato cosa possiamo imparare? Che basta fare uno status volutamente ambiguo e provocatorio per ottenere ampia visibilità anche nazionale, soprattutto in tempo di campagna elettorale? Che in campagna elettorale per affermare chi si è non si può lasciar correre nemmeno la minima occasione, nemmeno quella per esempio offerta da uno status ambiguo e provocatorio di un consigliere comunale nemmeno candidato alle politiche? Che nel caso questo accada, meglio comunque approfittarne per mostrare a tutti, in campagna elettorale, che si è di sinistra incassando gli applausi di quelli di sinistra che di solito dicono che gli altri di sinistra non lo sono più da un pezzo? Comunque sia, alla fin fine, lo striscione di Regeni starà su una settimana in più del previsto e male di sicurò non farà. Ma per decidere questo “extra” forse non c’era bisogno di una polemica generata da una foto ambigua e provocatoria di un consigliere…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi