venerdì
19 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Tu chiamale se vuoi convergenze

Condividi

Nel giorno della Festa del 25 aprile – una ricorrenza della Liberazione dal nazifascismo che dovrebbe unire il Paese, ma che negli ultimi anni ha riacceso profonde divisioni fra gli estremi della retorica resistenziale e un revisionismo storico peloso e reazionario – sta nascendo un potenziale governo che “obtorto collo” dovrebbe far convergere i contrapposti interessi fossilizzati delle forze politiche e delle corporazioni che infestano l’Italia. Il presidente Napolitano ha dichiarato che non c’è altra scelta, utilizzando vari termini che incitano alla mediazione e al compromesso fra cui “convergenza”. Ecco allora rispuntare un paradosso del politichese in auge trent’anni fa (tanto per essere consapevoli di quanto siamo regrediti): le “convergenze parallele”. Immaginatele: accordi lanciati verso un’infinita serie di compromessi che tendono all’inconcludenza ma a una netta spartizione di poteri e interessi. Linee politiche e di intervento sociale ed economico proiettate su piani siderali che non incontreranno mai le reali esigenze dei cittadini elettori.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi