I grillini organizzano una presentazione di un nuovo progetto di recupero del cosiddetto Sigarone, in Darsena. Un progetto realizzato a quanto pare a costo zero da importanti professionisti. Bene. Un progetto di riqualificazione di un edificio che, è vero, deve essere parzialmente destinato anche a uso pubblico, ma resta pur sempre di proprietà di un privato. E il proprietario, di questo progetto, non sa nulla, anche perché ha già speso dei soldi per uno suo, di progetto. È utile, quindi, una cosa del genere? Boh, forse sì, ma allora potrebbe essere un divertente dopolavoro, per i grillini, redigere e presentare, per esempio, anche il progetto di riqualificazione dell’ex sala Italia di via Cairoli, della multisala Mariani, dell’ex cinema Roma, dell’altro capannone che sembra l’Almagià sempre in Darsena, di quella casa disabitata sulla strada per Punta Marina o di una qualsiasi fabbrica abbandonata presente sul territorio della provincia. Sarebbe bello. Ma anche parecchio inutile.
Condividi