domenica
21 Settembre 2025
Rubrica Il Bombolone

Una scuola per tutti pare troppo?

Condividi

Un’intera scuola va alla messa di Natale e alcuni allievi restano a casa o a scuola, dopo aver comunque per settimane partecipato ai preparativi dell’evento. Si può? Risponderà qualcun altro, come dice la dirigente che abbiamo intervistato. Ma a parte la questione – fondamentale – del culto, c’è un’altra domanda a cui tutti potrebbero rispondere: vogliamo davvero una scuola con spazi e tempi che escludono fin dall’inizio la partecipazione di alcuni studenti (oltre alle ore di religione)? In un certo senso, è come quando si fanno le sontuose settimane bianche o verdi a cui partecipa una metà degli allievi. E gli altri? Ma è possibile che sia sempre più difficile creare una scuola dove nessuno debba sentirsi ai margini per il credo religioso o le condizioni economiche della propria famiglia? Insomma, una scuola per tutti pare troppo?

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi