giovedì
03 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Una strategia per piazza Kennedy

Condividi

La telenovela è praticamente finita, piazza Kennedy è tornata ai ravennati, 21 mesi dopo l’avvio del cantiere, con circa 9 mesi di ritardo rispetto agli annunci iniziali, sprechi di denaro pubblico a causa di progetti approvati inizialmente e poi rivisti, nessun tipo di intervento architettonico di pregio. Un mezzo disastro, potrebbe dire qualcuno senza avere tutti i torti. L’occasione in effetti era ghiotta: poter trasformare un parcheggio in una piazza pedonale del centro storico di una città d’arte, praticamente da zero. Un’occasione che restiamo convinti, in linea generale, sia stato bene sfruttare. Ora quel che è fatto (un non-progetto, in pratica), purtroppo, è fatto, e adesso non si può più sbagliare: per la piazza urge avere una strategia definita in grado di valorizzarla al massimo. Che tra una decina d’anni, chissà, se tutto andrà bene magari i ravennati si saranno dimenticati di questi ultimi, travagliati, mesi di cantiere…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi