martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

“Altropasso” di Reguta, troppo spostato sullo speziato

Condividi

Stappiamo il vino “Altropasso” 2015 dell’azienda “Reguta” di Anselmi Giuseppe. Siamo in Friuli. Si tratta di una denominazione “Igp” delle Venezie” ottenuto da 60% Merlot, 40% Cabernet Sauvignon. Appena nel calice sono evidenti le tonalità speziate che si mescolano a odori di frutta matura e in confettura. Pepe nero, caffè, vaniglia e tabacco fanno eco a ciliegia, mirtilli e amarena. Al palato è morbido tendenzialmente dolce pur essendo un vino secco. Di corpo con tannino piacevole. Il finale di caffè e frutta nera matura. Un vino che non possiamo dire che non sia buono. Sono certo che molti amano questa tipologia di vini, soprattutto in certi paesi all’estero. Personalmente, però, lo trovo troppo spostato sulla parte speziata che riporta alla rovere usata mentre, al palato, la sensazione dolciastra per quanto mi riguarda proprio non ci sta. Provate ad abbinarlo a dell’agnello al forno e fatemi sapere.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi